L'Infinito la Scintilla e la Via
Sistemi Pensanti
Mi è sempre riuscito difficile crederlo, fino ad oggi. Oggi ho capito infatti che questa sovra entità può essere identificata nel comportamento di massa e di gruppo. Questo rende la gerarchia non ben definita, poichè la definizione di "gruppo" e quindi di "comportamento di gruppo" possono cambiare facilmente.
Si nota però nell'umanità un desiderio inconscio di definire questa gerarchia, dividendo l'umanità stessa in gruppi definiti. Popolazioni, religioni, sesso, hobby, ideologie.
Fossilizzazione.
Questa fossilizzazione è utile: serve infatti a permettere alle entità in qualche modo diverse, di interagire con un'entità. Non solo, serve ad affermare l'esistenza stessa dell'entità, poichè io sono io in quanto non sono qualcun altro.
In questo processo di fossilizzazione, attuato mediante degli agenti cui viene riconosciuto da ogni singola entità del gruppo una certa importanza decisionale (governi, organi clericali), spesso viene dimenticata l'importanza dei singoli.
Oggi infatti ho capito che queste sovra entità, non sono a sè stanti non ESISTONO autonomamente, ma sono il risultato di una combinazione di singoli. Non solo, sono fuori dai singoli, esterne, ma anche interne. Poichè la massa è una combinazione di elementi, è osservabile solo all'esterno (o forse no, a questo ci devo ancora pensare), ma ciò che la crea, è all'interno dei singoli (ad esempio un vantaggio nell'autoconservazione).
Grazie a questo ragionamento mi sono spiegato il paradosso dell'autoaffermazione.
Nel processo di autoaffermazione, le persone infatti cercano di rendersi unici, capire il proprio posto nel gruppo ed affermare la propria autenticità. Eppure noi possiamo essere definiti esclusivamente dai gruppi cui apparteniamo inseme con i gruppi cui non apparteniamo: il nostro io depende dai primi e nella stessa maniera dai secondi.
Ecco quindi un mio consiglio a mè stesso: ...
Beh, era per mè stesso, quindi io lo capito. E tu?
Sabato 25 Aprile
Ex carcerata guadagna lovi con lavori part-time. Poi trova l'amore. Alla fine lascia perdere.
Una tizia finisce in carcere perchè butta dalla terrazza tutte le cose del suo coinquilino. Per questo và in prigione. Siccome si scassa a sentire tutti che rimarcano il fatto che è una ex-carcerata, gira il Giappone facendo lavori part time con l'obbiettivo di guadagnare un milione di yen e comprarsi un appartamento. Si innamora di un ragazzo , poi però lo lascia perdere perchè le sembra un bastardo. Nello sfondo il fratellino di lei viene pestato a più riprese da dei bulli.
Film che urla al mondo, "devi affrontare le difficoltà, non fuggire fino a trovarne altre per poi fugire ancora". Lo fà in modo carino. L'autrice ci lascia credere che il film sia scontato (grazie anche a dichiarazioni d'amore goffe ed imbarazzate tipiche della love story made in Japan) per poi riservare un paio di colpi di scena niente male.
Handsome suit
Brutto e handicappato fanno a gara di sfiga. Vince una figa
C'è un tizio brutto ma buono che si innamora di una bella ma buona. Nel frattempo un tizio gli regala una tuta che fà diventare fighi. Compare una tizia orribile (ma buona) che sembra innamorato del tizio brutto. Il tizio brutto che diventa figo, rischia di andare a letto con una supermodella fighissima, perchè la fà ridere in un modo improbabile. Il finale è scontato.
Un film carino e leggero che fà riflettere sull'importanza di essere belli, senza trarre conclusioni particolarmente originali. Comunque passa via in fretta e sa coinvolgere.
Chocolate
Tizia down cerca la cura per la madre malata tramite tibiate. Non ci riesce. In compenso debella la mafia tailandese.
Una tizia della mafia tailandese fà le corna al suo amante (sempre della mafia tailandese) con uno Yakuza. Il Tradito li scopre e si spara in un piede. Nasce una figlia autistica che però è lofissima nelle arti marziali. La madre si ammala ed allora l'autistica e suo cugino vanno a pestare tutti quelli che devono soldi alla madre. Il finale è una enorme rissa in cui muore la madre nonchè tutta la mafia tailandese (che sembra comunque molto numerosa).
Mi aspettavo di meno. C'era una trama!! Onore agli stuntmen che sono palesemente morti durante le riprese. Se sei un tailandese, è meno pericoloso lavorare in miniera che fare l'attore.
Venerdì 24 Aprile
Ong Bak 2
Figlio di nobile parla poco ma mena molto.
Un figlio di un nobile della Tailandia di molto tempo fà, scappa dal re che stermina tutta la sua famiglia. diventa il re dei briganti ed impara TUTTE le arti marziali. Poi fessa di botte tutti. Il film si interrompe a metà (è dichiaratamente un film in 2 parti, tipo signore degli anelli. Pare che là vada di moda).
Raramente ho visto un film con tanti tipi di arti marziali dentro, ho riconosciuto: choy li fat, hung gar, ju jitsu, kendo, laido, brasilian ju-jitsu, kali ed ovviamente muay thai. Forse ci sono stati anche dei lampi di wing chung (c'era un omino di legno). Molto belli gli stunt.
Bel film di azione ma con un terribile difetto: si dilunga troppo in certe scene. La storia inesistente può starci, ma scene di balli tipici tailandesi che durano 10 minuti, proprio no. A mio avviso spezzano troppo il ritmo. Altri difetti: tony jaa dice 4 frasi in tutto il film, in certe riprese da più angolazioni si nota l'uso di una pellicola diversa, perfino certi combattimenti sono troppo lunghi (e perché lo dica io, ce ne vuole...).
Tutto sommato un film guadabile, ma mi aspettavo (speravo) di più. Questa scuola di film action tailandese incentrata sul fatto che gli attori si facciano malissimo,in ogni caso promette proprio bene, meglio degli stupidi film occidentali con effetti speciali nei combattimenti che fanno pietà.
Crazy Race
Gente cerca di guadagnare denaro.
Commedia black con molto Guy Ritchie ed un pizzico di tarantino.
Le vicende di molti personaggi strampalati si intrecciano in maniere assurde, tra cui un ciclista che arriva secondo ad una gara, un poliziotto ed uno che deve sposare sua sorella che cercano di diventare malviventi professionisti, un gangster senza alcune dita, un narcotrafficante che non parla cinese, due pulotti ed uno che vuole uccidere sua moglie.
Commedia cinese frenetica che critica in qualche modo l'affanno nel cercare di accumulare denaro sacrificando valori ed ideali. Alcune scene geniali e rappresentative sono un Budda che si spacca e fa uscire dei soldi (è un salvadanaio), ed un uomo che parlando a Budda mentre brucia dei soldi, dice accorgendosi che sono veri "mi hai fatto vedere la tua volontà" (o qualcosa del genere).
Il regista rimarca questi spunti sui valori nella caratterizzazione di certi personaggi, come gli aspiranti malviventi che rimarcano spesso una fantomatica demagogia professionale, oppure il mafioso che sparla di codici di onore tra bande. Ed in effetti, l'unico a cui finisce bene è quello che ricomincia a chiedere l'aiuto di Budda e rispetta la sacralità della morte.v Un film lungo che passa via in fretta, una trama complicata, personaggi allucinati in situazioni orribili di cui però ridiamo, molti spunti ad una riflessione seria. Molto pulp.
Gmail come client di gnome (in ubuntu)
epiphany-browser "http://mail.google.com/mail/#inbox"Note1: se proprio volete, potete sostituire "epiphany-browser" con "firefox" Nota2: metto direttamente il link alla inbox perchè è un pò più veloce dell'url di gmail Ora siamo contenti, ma ci chiediamo "A che diavolo mi serve settare il client di default di gnome?" e anche "come faccio a controllare velocemente la mia mail"? Partiamo con la prima: personalmente a mè serve praticamente solo perchè così se clicco sugli indirizzi mail, posso scrivere velocemente mail a quell'indirizzo. ma così come lo abbiamo settato non funziona. Ecco allora la soluzione che uso io (e così rispondo anche alla solita domanda): Metto come client custom la pagina di scrittura, cioè sostituisco la riga di prima con:
epiphany-browser "http://mail.google.com/mail/#compose"Per leggere la mail invece, creo una shortcut sulla barra superiore di Gnome: Vado col mouse sopra la barra sopra, tasto destro e vado su "Add to panel", scelgo di fare una "Custom application Launcher": in Type lascio "Application" e in command metto il comando di prima:
epiphany-browser "http://mail.google.com/mail/#inbox"Per settare l'icona basta cliccarci sopra. Ora basterà cliccare sull'icona che compare sulla barra sopra per leggere le mail in un click .



Kongregate
come descriverlo? beh, direi che una delle descrizioni più diffuse è perfetta: "Lo youTube dei giochi in Flash".
Divertitevi!!
Nuovo indirizzo di ZappOne.tv
l'indirizzo di ZappOne.tv è adesso (a sorpresa) zappone.tv
E' uscito ZappOne.tv beta
L'ape Tito
C'era un tipo che mangiava in un prato. Ad un certo punto arriva un'ape ed inizia a dire "sono Tito, sono Tito, sono Tito, sono Tito..". Il giorno dopo il tizio torna a mangiare e l'ape puntualmente torna per dire "sono Tito, sono Tito, sono Tito..". Il terzo giorno il tipo guardingo inizia a mangiare e c'è finalmente il silenzio.. che però viene subito interrotto dall'ape che ripete "sono Tito, sono Tito, sono Tito..". Cosa voglio dire con questa storia? che se ti fai i mix di LSD e anfetamine poi non è che devi venirlo a scrivere sul web. Inoltre, se hai talmente tanto poco da fare che leggi inutili post su altrettanto inutili blog, forse è il caso che trovi un hobby (consiglio il bondage).
Con tutto il rispetto per la barzelletta dell'ape Tito.
Ultime da Jurgo
Aspettando Ubuntu 8.10
La nuova ubuntu è vicina e la bava alla bocca è tanta, tra le speranze:
- 1) Un driver per il mio lettore 5 in 1 che supporti le memory stick
- 2) Che il gestore di multischermo funzioni veramente
- 3) Che pulse audio supporti facilmete le applicazioni alsa
- 4) Che mi funzioni la rete in uni sempre (ma quello forse è un problema di uniud)
Devo solo riuscire a resistere fino al 30, senza scaricare la versione beta e rovinare irrimediabilmente il mio pc.
Intanto ecco un soffice countdown sull'uscita:
gear, un framework per lavorare su j2me
Funzionalità principali
- Sistema di widget scalabile and skinnabile
- Struttura multi-threading
- Sistema di comunicazione tra thread basato su eventi
- Libreria di localizzazione indipendente da LocationAPI
- Funzion ad alto livello per la comunicazione di rete
- Potenti funzioni per gestire stringhe e immagini
Notte
La mia scrivania
Emulatore psp su ubuntu 8.04
sudo aptitude install wineDownloadiamo la dll per sdl e il pspemu:
wget http://www.emulator-zone.com/download.php/utils/sdl-lib/SDL-1.2.8-win32.zipper le sdl, andate su questo sito: http://soywiz.com/d/pspemulator/ per l'emulatore. ora, scompattate l'emuralote, copiatelo nelle librerie di wine:
sudo cp SDL.dll /usr/lib/wineaggiuntete la libreria su wine andando sul menu:
Applications -> Wine -> Configure Wine

wine pspemu.exeSe avete fatto tutto correttamente dovreste essere premiati con questo:

recensioni far east: film di venerdì 25/4
An Enpress and the wariors
L'emancipazione del kung fu
Nell'epoca dei sette regni combattenti in Cina muore l'imperatore di uno di questi. Toccherà alla figlia prenderne il posto ed imparare il kung fu (senza il quale si sà che non si può regnare) Ok, era noioso e la gente volava e faceva kung fu, ma era poco spettacolare lo stesso.
Love in siam:
Giovani gay crescono
Due ragazzini si ritrovano dopo quelche anno di lontananza e si scoprono froci. Ok, a parte gli scherzi i 158 minuti di love in siam passano veloci, le musichette che accompagnano il film sono assurde e il pop tailandese è 1000 volte meglio del nostro. Perchè non ha vinto? boh?
Run Papa Run
Giovane Gangster-padre cerca lavoro onesto. Astenersi perditempo.
Tin-yun, un mafioso come tanti, si innamora della sua avvocatessa e mette su famiglia. Da allora si divide tra questa ed il lavoro, cercando perennemente di uscire dal mondo della mafia. Ok, raccontato così non rende, ma mi è piaciuto davvero tanto, anche se forse era un tantinello buonista. Anche questo lo avrei visto bene in cima alla classifica delle votazioni.
Mad Detective.
Detective pazzo vede cose che gli altri non vedono, ma tutto sommato funziona Questo credevo fosse piaciuto sol oa mè, ma invece è arrivato terzo al concorso black dragon. Un detective ormai in pensione ha il dono di riuscire a vedere la personalità della gente. Per questo viene scambiato per pazzo. Giustamente un giovane poliziotto non a niente di meglio da fare se non chiedere il suo aiuto...
recensioni far east: film di giovedì 24/4
Magic Boy:
Fattorino scopa per magia
Un ragazzo che fa il fattorino ed il mago, usa la magia durante il lavoro e stà simpatico a tutti. Poi un giorno si innamora del paio di tette di una tizia e ci prova a colpi di trucchi magici. Alla fine si mettono insieme, ma oviamente il suo migliore e amico e il fatto di essere un completo rincoglionito ostacolano questo rapporto idilliaco. Commedia comica ed un pò malinconica, non male.
The Rebel:
Guerra civile a colpi di kung fu
Siamo nel vietnam degli anni 20, in mezzo alla guerra civile. La figlia del capo della resistenza viene catturata durante l'attentato a nn mi ricordo più chi. Ovviamente il protagonista è uno dei soldati che la catturano, si innamorano e scappano insieme. Il tutto farcito da kung fu e gomitate cattivissime.
Crows - Episode 0
Dei teppisti si menano
Tratto da un fumetto, Crows parla di varie bande giovanili che si contendono il dominio di una scuola. Tutto molto manga, la domanda è: ma che cazzo c'era da conquistare in quella scuola, poi...
prima prova
Chissà se supporta anche i new line in maniera decente..